Città dei filosofi
La Città dei filosofi è il nome di un sito nel quale si raccolgono i materiali prodotti da un gruppo di progetto, composta da insegnanti di filosofia di scuola superiore, provenienti da tutta Italia. Formatosi per iniziativa della Direzione classica del Ministero della Pubblica Istruzione, si è riunito periodicamente, sotto il coordinamento dell’ispettrice Anna Sgherri, per riflettere sui processi di innovazione nella didattica della filosofia.
Il gruppo ha prodotto materiali di supporto per l’autoaggiornamento degli insegnanti sia relativi alla programmazione didattica e all’analisi dei testi, sia all’introduzione della multimedialità nell’apprendimento.
Coordinatore scientifico:
Anna
Sgherri Costantini,
Dirigente superiore per i servizi
ispettivi Ministero Pubblica Istruzione
Direttore:
Giancarlo
Mori,
Preside Liceo Classico "Ariosto" Ferrara
tel.
0532/205415
Supervisione dei testi:
Anna Maria
Bianchi
Liceo Scientifico "Majorana Rho (MI)
Maurizio
Villani
Liceo Classico "Ariosto" Ferrara
tel.
0532/205415
Ipertesto "Limiti e possibilità della
conoscenza in Kant":
Mario Pinotti
Liceo Scientifico
"Copernico" Bologna
Produzione in html e ricerca dei siti sulla
Rete:
Anselmo Grotti
Liceo Classico "Petrarca" Arezzo
tel. e fax 0575/22675
e.mail scuola petrarca@ats.it
personale
ansgrotti@liceo-classico.arezzo.it
Questo materiale è diffuso:
- su supporto magnetico
-sulla Rete, al seguente indirizzo:
http://liceo-classico.arezzo.it/filosofi/index.htm
Il manifesto
della Città dei Filosofi
Incontri svolti
I nuovi
media nella didattica della
filosofia (Ferrara, 1995 e 1997)
Innovazione nell'insegnamento della
filosofia a partire dai nuovi programmi (Ferrra, 1994)
Filosofia e altri
saperi (S. Margherita Ligure, marzo e novembre 1992) [Materiali non ancora disponibili in
rete]